
La più grande festa dello street food siciliano
COS'È LO SFINCIONE FEST
Lo Sfincione Fest è una delle principali manifestazioni enogastronomiche della Sicilia, giunto alla settima edizione con oltre 130.000 visitatori a Bagheria. Un evento unico nel suo genere che celebra lo sfincione come ambasciatore del territorio e la "pizza dei siciliani", forte attrattore enogastronomico e turistico che mobilita una filiera agroalimentare variegata e sostenibile.
L'Esperienza Autentica
Tre giorni di festa nel corso Umberto I con degustazioni dello sfincione bianco di Bagheria e delle varianti tradizionali siciliane, cooking show con chef stellati come Tony Lo Coco, competizioni culinarie e spettacoli musicali. Un'esperienza che unisce tradizione culinaria, street food siciliano e intrattenimento di qualità.
La Produzione
Una produzione di Catanzaro & Partners, società che organizza e produce eventi di caratura nazionale, impegnata nell'organizzazione dell'evento e nella valorizzazione turistico-rurale del territorio regionale, attraverso la progettazione e attuazione di politiche di sviluppo territoriale e di marketing turistico.

130.000+ Visitatori
Oltre 130.000 presenze in tre giorni di festa
Show Cooking
Chef stellati e maestri panificatori in azione
Competizioni
Sicily Young Bakery e Pizza dell'Identità
Tradizione
Sfincione bianco e rosso della tradizione siciliana
Programma del Festival
Programma dell'edizione 2024 (22-24 Novembre). Il programma dell'edizione 2025 è attualmente in fase di elaborazione. Resta aggiornato per scoprire tutte le novità della prossima edizione!
Venerdì - Sfincione Open & Eventi
17:00: Sfincione Open - Inaugurazione del Festival. Piazza Garibaldi - Sfincione Taste.
18:00: Cooking Show con Giusina Battaglia - Cuoca e personaggio tv. Promosso dal Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana.
19:00: Cooking Show con Gioachino Gargano - Patron e pizzaiolo di 'Saccharum'. Promosso dal Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana.
19:00: Sicily Young Bakery Competition - Semifinale. Promosso da Molini Riggi.
20:00: Pedalino vs Castaldo, Di Maggio vs Sclafani - Semifinali.
22:00: Concerto dei Cugini di Campagna.
Sabato - Cooking Show & Eventi
17:00: Cooking Show con Pierangelo Chifari - Patron e pizzaiolo di 'Archestrato di Gela'. Promosso da Moretti Forni e Sagrim.
18:00: Cooking Show con Tony Lo Coco - Chef patron del ristorante stellato 'I Pupi'.
19:00: Sicily Young Bakery Competition - Finale. Promosso da Molini Riggi.
20:00: Campionato Pizza dell'Identità - Semifinale. Campania vs Toscana, Sicilia vs Lazio.
21:00: Talk e Concerto - I Quaranta che Ballano 90.
Domenica - Eventi Finali & Premi
11:00: Cooking Show con Daniele Vaccarella - Patron e pizzaiolo di 'A modo'. In collaborazione con Moretti Forni e Sagrim.
12:00: Master Class con La Farina in Evoluzione - Con Carmine Pellone, Salvo Capizzi, Carlo Conti, Antonio Minissale e Cristian Riccio.
13:00: Cooking Show con Rosalba Lo Iacono - Patron di 'Fudde in cucina'. Promosso da Sapel Legrino.
13:00: Cooking Show con Dario Genova - Patron di 'Ozio Gastronomico'.
17:00: Master Class Wine con degustazione curata da Luigi Salvo in abbinamento ai piatti dello chef Salvo Terruso. Promosso da Bonomonte Baglio e Vigne.
18:00: Cooking Show con Luciano Di Marco - Volto 9ª Masterchef e patron di 'Addakuosa'.
19:00: Cooking Show con Andy Luotto - Cuoco, attore e personaggio tv. Promosso dal Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana.
20:00: Cooking Show con Seby Sorbello - Chef patron del ristorante 'Sabir'. Promosso da Gruppo Arena Deco.
21:00: Campionato Pizza dell'Identità - Finale. Promosso da Molini Riggi.
21:00: Talk e Concerto con i Sugarfree.
Presentatori
Scopri i talentuosi presentatori, chef e artisti che renderanno lo Sfincione Fest un'esperienza indimenticabile
I Nostri Presentatori

Sasà Salvaggio
Conduttore

Barbara Politi
Conduttrice

Nadia La Malfa
Giornalista sportiva
I Nostri Artisti

I Cugini di Campagna

I Quaranta che Ballano i 90

Sugarfree
Dove Si Svolge
Bagheria
Corso Umberto I, Palermo,Sicilia
Bagheria è una vivace cittadina a circa 15 km da Palermo, famosa per le sue ville settecentesche e la sua ricca tradizione gastronomica siciliana.
È conosciuta per le sue tradizioni culinarie, tra cui il famoso sfincione siciliano, e per la sua posizione strategica nella provincia palermitana.
La Tradizione Gastronomica
Bagheria è rinomata per la sua tradizione gastronomica siciliana e rappresenta un punto di incontro ideale per celebrare l'eccellenza culinaria dell'isola con il suo sfincione tradizionale.
Orari del Festival
17-18 Maggio 2025, dalle 10:00 alle 23:00
Contatto
+39 327 167 7871
Partner Istituzionali
CO-ORGANIZZAZIONE


PATROCINIO ISTITUZIONALE


MEDIA PARTNER




ORGANIZZATO DA

PRODUCER

PATROCINIO E CONTRIBUTO


PATROCINIO

PARTNERSHIP







MAIN SPONSOR




OFFICIAL CATEGORIES
OFFICIAL WATER

OFFICIAL WINE

OFFICIAL AMARO

OFFICIAL PASTA

OFFICIAL FORNI

OFFICIAL ELETTRONICA

OFFICIAL OTTICA

OFFICIAL ASSICURAZIONE

OFFICIAL CAFFÈ

OFFICIAL IMBALLAGGIO

OFFICIAL SERVICE

OFFICIAL OLIO

OFFICIAL PIZZA

OFFICIAL PARTNER


